Che vuol (vorrebbe) dire spiaggia, caldo, mare e costume.
E qui arrivano le dolenti note. Dopo un inverno passato a sperimentare ricette della fuffa non proprio senza grassi, un oscuro presagio inizia a farsi strada: la prova costume...
Perfetto acquisto dettato dal senso di colpa è il pompelmo, piacevole aiutante di tante diete, che prevedevo di consumare la mattina con latte magro e cereali.
Inutile dire che questa botta di maltempo ha riportato la mia attenzione sulle crostatine lasciando il pompelmo a languire nel cestino della frutta.
Prima della sua fine si è provveduto quindi a immolarlo sull'altare del
Pollo caramellato al pompelmo
Ingredienti per 2 persone

2 fette di petto di pollo
1 pompelmo rosa
Olio d'oliva
Sale e pepe q.b.
Misticanza
Spremere il pompelmo. Scaldare una padella antiaderente con una goccia (una davvero) d'olio. Soffriggere velocemente da entrambi i lati il pollo, salare e pepare a piacere. Aggiungere il succo di pompelmo lasciandone da parte due cucchiai.
Cuocere finché il succo non sia tutto consumato e abbia caramellato il pollo.
Condire la misticanda con olio, sale e il succo di pompelmo filtrato.

Brava Giù!! Ho giusto un pompelmo che langue nella fruttiera e due fette di pollo nel freezer.
RispondiEliminaOttima idea e buon appetito !
Mamma Mari
mi piace quest'idea per smaltire il pompelmo!!! ottima fine!!!
RispondiElimina