Ma se le cimette iniziano a diventare scure e a perdere la loro compattezza, è il tempo dello “scade oggi”.
Se poi ti capita di avere tre uomini affamati in arrivo per una cena in (molto) tarda serata, il broccolo romano può diventare condimento di una pasta al forno piuttosto “lurida”, ottima anche per far fuori avanzi vari di salumi e formaggi. Un sostegno alimentare corposo, con un nome di cinematografica memoria: non poteva essere altrimenti, vista la concomitanza della cena con la visione di “Arancia meccanica”.
La trasformazione: Pasta Più
Ingredienti per 4 persone
320 gr. di pasta corta e grossa (conchiglie, paccheri...)
1 broccolo romano
Una decina di fette di cacciatorino (ma vanno bene anche prosciutto o mortadella)
Cubetti di formaggio
Besciamella pronta*
Parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva
Aglio
Sale e peperoncino
*Naturalmente potete preparare la besciamella in casa, invece di usare quella pronta, ma alle 22.30 io... no, non ne avevo proprio voglia! ;)

Imburrare una teglia da lasagne, disporre all’interno la pasta ben condita, ricoprire con la besciamella e un’abbondante grattata di parmigiano.
Far gratinare in forno finché il formaggio sarà sciolto.

Nessun commento:
Posta un commento