Per non illanguidire nella malinconia, al pensiero che una parte di redazione l'anno scorso a quest'ora stava facendo le valigie per NYC, vi postiamo una ricetta di un classico del pranzo del Ringraziamento, quella maratona culinaria che inizia a metà pomeriggio e finisce quando l'ultimo dei sandwich al tacchino lascia il frigorifero (secondo racconti attendibili, una settimana dopo).
Non pensando nemmeno per un momento a farcire un monumentale tacchino, ci orientiamo verso il dolce, usando uno dei nostri ingredienti di stagione preferiti, la zucca.
Pumpkin Pie - Crostata di zucca
Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisée
1 zucca tonda (800 g circa)
3 uova
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Noce moscata (una pizzico)
125 ml di panna
100 g di zucchero di canna
2 cucchiai di sciroppo d'acero (si trova, si trova - in alternativa un cucchiaio di miele d'acacia)
Sale
Tagliare la zucca a fette, togliere i semi e metterla in forno a 180°. Cuocere finché diventa tenera (circa mezz'ora).
Con un cucchiaio togliere la polpa dalla buccia, metterla in una ciotola e frullarla. Una volta fredda, aggiungere i tuorli d'uovo, lo zucchero, lo sciroppo d'acero, la panna e le spezie.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungerli alla zucca.
Foderare con la pasta una teglia da forno (24 cm) e ritagliare eventuale eccedenza per le decorazioni. Bucherellare il fondo e versare il ripieno.
Cuocere 10 minuti in forno a 220°. Poi abbassare a 180 e cuocere un'altra mezz'ora. Le decorazioni vanno aggiunte dopo circa 20 minuti da inizio cotture, altrimenti affondano.
*chi becca la citazione teledipendente dal titolo vince una fetta di torta! (la Giù)
ahahah, la festa del grazie! e dai dai dai.. devo essere più esplicita?
RispondiEliminaBellissima ricetta, devo provarla! mai fatti dolci con la zucca..
ciao Marga, provala!
RispondiEliminae bravissima, dai dai dai!
La citazione, ovviamente, è tratta da Desperate Housewifes!
RispondiEliminaPuoi spedire la fetta al mio indirizzo civico ma temo che non arriverà molto in forma......bhe, alla prossima festa ne avrò una porzione in più ^____^
Roby
uhmm roby, il titolo! è molto italiana la festa del grazie.
RispondiEliminaper adesso niente torta :D