La fuffa è l'aria fritta, la capacità di far scena, ingrediente magico che mettiamo in campo per raggiungere l'obiettivo dello "chef" con poco tempo e scarsi mezzi: usare gli ingredienti immediatamente disponibili per creare un piatto veloce ma non triste, buono per lo stomaco e bello per gli occhi.
Niente arzigogoli da "nouvelle cuisine", a condire tutto basta un bel nome altisonante e un tantino di ironia: perchè accontentarsi delle polpette quando si possono avere delle "perle al limone"?
Rapide a sufficienza da non costringervi alla reclusione in cucina, semplici abbastanza da essere affrontate senza sudori freddi, le "Ricette della fuffa" sono state personalmente testate su noi stesse e su amici, parenti e conoscenti vari.
Buona fuffa,
Emanuela e Giuliana

Ristampate il volumetto, che la mia matrigna s'è fregata la mia copia :D
RispondiEliminain verità io amo le ricette dove si sta uno o due giorni in cucina, ma i disegni sono così belli... artemisia
RispondiEliminaGrazie Artemisia, i disegni sono tratti, in violazione di ogni norma del copyright, dalla ormai mitica Enciclopedia della donna edizione 1963.
RispondiElimina