Scade oggi #1: porro e ceci
O meglio, un terzo di porro, su per giù, residuo di una preparazione precedente, e la classica scatola di ceci (qualcuno può spiegarmi perché ne ho comprati così tanti?!?): due ingredienti “difficili”, con sapori che non piacciono proprio a tutti... Da ammorbidire con un po’ di tenerezza, vah!
La trasformazione: Crema tenerella
Per 2 persone
Porro (quel che c’è!)
250 gr. di ceci in scatola
Brodo
Latte
Olio extra vergine d’oliva
Rosmarino
Sale e pepe
Preparare un pentolino di brodo. Affettare finemente il porro, farlo soffriggere un istante nell’olio, poi aggiungere latte abbastanza da coprirlo e lasciar consumare a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per non far “gonfiare” troppo il latte. Scolare i ceci e aggiungerli al porro, che a questo punto sarà molto morbido, unire un rametto di rosmarino, un po’ di pepe e lasciar insaporire per qualche minuto, unendo un paio di mestoli di brodo per non far seccare il tutto. Eliminare il rosmarino, aggiungere ancora un po’ di brodo, quindi togliere dal fuoco e frullare: la quantità di brodo dipende da quanto densa volete che sia la crema; se dopo aver frullato i ceci risultasse un po’ troppo solida, potete rimettere sul fuoco e regolare la consistenza con un altro po’ brodo o, per un risultato ancor più cremoso, di latte tiepido. Terminata la cottura, aggiustare di sale e pepe e, a piacere, aggiungere un filo d’olio. Assolutamente consigliato l’abbinamento con crostini di pane rustico.



